Il progetto PIKEI+ – “Valorizzazione della Proprietà Industriale accademica, Knowledge Exchange e Innovazione Aperta per la Competitività Territoriale”, in continuità con il precedente PIKEI (UTT2022), mira a consolidare e potenziare il ruolo di UNICAM nel sistema dell’innovazione regionale e nazionale. L’iniziativa prevede l’impiego strutturale di due Knowledge Transfer Manager (KTM) nell’ambito dell’Unità di Trasferimento Tecnologico (UTT), con il compito di gestire l’intero processo di valorizzazione della ricerca: dallo scouting dei risultati alla protezione tramite strumenti di proprietà industriale, fino alla loro promozione e trasferimento al tessuto produttivo.

Il progetto si articola in sei Work Packages (WP), focalizzati su scouting, valutazione, promozione, contratti, supporto alle PMI e visite aziendali, per favorire l’emersione, la tutela e la valorizzazione di risultati innovativi. Particolare attenzione è rivolta al coinvolgimento delle PMI del territorio e all’utilizzo di strumenti digitali come Knowledge Share. I KTM opereranno in sinergia con ricercatori, governance accademica e attori esterni, promuovendo attività formative, incontri tematici, e supportando la creazione di spin-off e startup accademiche.

L’approccio integrato del progetto, allineato ai pillar strategici di UNICAM (sostenibilità, innovazione responsabile, internazionalizzazione, impatto sociale), rafforzerà le capacità operative dell’UTT e favorirà la crescita dell’ecosistema dell’innovazione in un’ottica di Industria 5.0. PIKEI+ rappresenta quindi un’azione chiave per il posizionamento competitivo dell’Ateneo, garantendo continuità, efficacia e impatto nel trasferimento tecnologico.

PIKEI+
-
Beneficiario
B17G25000170001
Bando per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università italiane
MIMIT
105.651,59
78.954,03