![image.png](https://mail.google.com/mail/u/0/?ui=2&ik=87cfa8c057&attid=0.1&permmsgid=msg-f%3A1736798238461209164&th=181a58cbc2012a4c&view=fimg&fur=ip&sz=s0-l75-ft&attbid=ANGjdJ8DeL9-BUr6uRygVL1BZYnpeTrUtXAJYYoBcdsVUPSF3rC3kQtRQazC6igjTHXikwxF9l9U_uI0C0Zwe5W7QqsfE_rtcU0rs73pL0SMil5qGRU7_ylcngeFgNQ&disp=emb&realattid=ii_l4wtyyrc0)
Supporto on demand a uffici giudiziari secondo le linee strategiche fissate dal PON Giustizia asse I, Obiettivo specifico 1.4, Azione 1.4.1 - bando PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020 Attività proposte da UNICAM Text and data mining per testi a contenuto giuridico di supporto alla decisione;
- Sviluppo e adozione di strumenti di TDM e HCI;
- Metodologie interpretative funzionali a massimizzare;
- Studio di tecniche di gestione delle controversie alternative al processo;
- E-learning con metodologie innovative e di qualità certificata specificamente testate per legal professionals
- Esperienze di erogazione di servizi decentrati ́e a distanza a seguito di emergenza sismica (servizi di prossimità citizens oriented) e poi anche pandemica;
- Contenuti formativi di aggiornamento giuridico legati ad uso delle tecnologie innovative (diritto sostanziale e processuale relativo all'uso di strumenti tecnologici; forme di gestione della controversia alternative al processo in funzione deflattiva) - Contenuti di aggiornamento circa nuove tecnologie applicate o applicabili negli uffici giudiziari (Assistente virtuale, Blockchain)
- Moduli formativi dedicati al nuovo quadro regolatorio in materia di TDM, protezione dati, sicurezza tecnologica
- Mappatura e analisi di esperienze giudiziarie estere con utilizzo di tecnologie di AI e data mining
- Analisi di best practice sperimentate da Corti straniere per ottimizzare tempi e contenuti delle decisioni