Locandina evento (310.42 KB)

L’Università degli Studi di Camerino organizza un percorso articolato in quattro fasi, finalizzate ad accompagnare i ricercatori UNICAM nell’approccio strutturato alla progettazione europea, con particolare riferimento alle opportunità offerte dal programma Horizon Europe nel triennio 2025–2027

La Fase 1 | Seminario introduttivo, si svolgerà in presenza, a Camerino, lunedì 15 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, con light lunch incluso.

La prima giornata sarà così strutturata:

> Mattina: APRE terrà un seminario dove presenterà le Call europee di prossima pubblicazione e le modalità di definizione e impostazione delle proposte progettuali per rispondere in maniera efficace ai bandi.

> Pomeriggio: riunione dei tre Pillar UNICAM per la selezione di 3–5 proposte progettuali prioritarie, individuate sulla base delle aree di interesse emerse dal questionario ai ricercatori. L’attività pomeridiana sarà moderata e organizzata dalla Governance di Ateneo, in collaborazione con l’Area Ricerca e Trasferimento Tecnologico.

Le proposte selezionate costituiranno la base del lavoro dei successivi step.

I ricercatori che non dovessero riconoscersi in nessuna delle aree emerse potranno comunque avanzare proposte alternative, che saranno comunque valutate.

Seguiranno ulteriori tre step tra settembre e dicembre, utili per il consolidamento e la presentazione delle proposte.

Alla fine del percorso, le migliori proposte in graduatoria riceveranno un finanziamento dall’Ateneo, da utilizzare entro il 30 aprile 2026 per supportare la trasformazione delle idee in progetti concreti. Il contributo potrà coprire, nei limiti del budget assegnato, spese di viaggio per Brokerage Events e incontri con potenziali partner.

15/09/2025