L’Università degli Studi di Camerino organizza un percorso articolato in quattro fasi, finalizzate ad accompagnare i ricercatori UNICAM nell’approccio strutturato alla progettazione europea, con particolare riferimento alle opportunità offerte dal programma Horizon Europe nel triennio 2025–2027. 

Fase 3 | Giornate di Affinamento – 22, 23 e 24 ottobre 2025

Tre giornate dedicate a sviluppare e perfezionare le vostre proposte progettuali europee con il supporto diretto dei consulenti APRE. I gruppi di ricerca avranno l’opportunità di lavorare fianco a fianco con esperti per elaborare proposte efficaci, mentre chi non sarà direttamente coinvolto potrà partecipare come uditore, acquisendo suggerimenti, buone pratiche e strumenti per strutturare al meglio future proposte.

Le giornate si svolgeranno in presenza, due a Camerino e una ad Ascoli Piceno, e ciascuna sarà dedicata a un diverso Pillar della ricerca UNICAM, garantendo un percorso mirato e concreto. I partecipanti potranno presentare proposte per le Call 2026, senza limitazioni alle proposte selezionate dai Pillar, seguendo il template fornito.

Un’occasione unica per confrontarsi con esperti, affinare le proprie idee e costruire reti di collaborazione con altri ricercatori, ponendo le basi per progetti di successo a livello europeo.

Seguirà un ulteriore ed ultimo step tra novembre e dicembre, utile per il consolidamento e la presentazione delle proposte.

Alla fine del percorso, le migliori proposte in graduatoria riceveranno un finanziamento dall’Ateneo, da utilizzare entro il 30 aprile 2026 per supportare la trasformazione delle idee in progetti concreti. Il contributo potrà coprire, nei limiti del budget assegnato, spese di viaggio per Brokerage Events e incontri con potenziali partner.

22/10/2025